Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo Sito utilizza cookie in conformità alla cookie policy del Sito. Cliccando su OK o chiudendo il banner, acconsenti all’utilizzo di cookie. Per maggiori informazioni clicca qui.

Si avvisano le famiglie interessate che stata Avviata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito l'EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO A.S. 2021-2022 per le classi I e I DELLE SCUOLE SUPERIORI

Coloro che hanno presentato richiesta, riceveranno un mail con le informazioni utili sulla MODALITA' DI RISCOSSIONE (ART. 9, D. LGS. n. 63/2017). 

Per tutti gli studenti individuati dalla Regione PUGLIA come beneficiari a.s. 2021/2022, il termine per l'utilizzo della Borsa di Studio è stato fissato fino a Dicembre 2024.

 

ISTRUZIONI PER LA RISCOSSIONE: consultare la pagina al seguente link:

https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/borse-di-studio-2021-2022/


Modalità di erogazione per studenti beneficiari minorenni


Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che eserciti la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito:
• dell'originale del proprio documento di identità in corso di validità, per l'identificazione;
• dell'originale del proprio codice fiscale;
• dell'originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
• dell'originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio.
Previa esibizione a sportello dei suddetti documenti, il genitore che esercita la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, comunica all’operatore di sportello di voler ritirare il contributo attraverso la nuova Carta Postepay “Borse di Studio”.

Modalità di erogazione studenti beneficiari maggiorenni

Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di un documento d'identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all'operatore di sportello di voler incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito attraverso il ritiro della Carta Postepay “Borse di Studio”.

Modalità di utilizzo della Carta Postepay Borsa di Studio

La Carta Postepay Borsa di Studio eredita il classico design della carta Postepay Standard ma dispone di specifiche funzionalità come riportate nell' «Informativa sull'utilizzo della Carta Postepay Borsa di Studio».

In particolare, la carta è:
- abilitata ai soli acquisti negli esercizi commerciali fisici e online convenzionati con il circuito Visa e dedicati all'acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonchè per l'accesso a beni e servizi di natura culturale.
- utilizzabile presso gli ATM Postamat per la sola verifica del saldo e della lista movimenti della stessa.

Non è consentito:
- prelevare contanti;
- ricaricare la Carta (né al titolare né a soggetti terzi);
- ricaricare altre carte;
- richiedere l'estinzione della Carta.

Dall'App Postepay è consentito:
- visualizzare il saldo e la lista movimenti;
- autorizzare i pagamenti online;
- abilitare Apple Pay e Google Pay.

Per approfondimenti sull’uso della carta e sulle categorie merceologiche degli acquisti possibili sul circuito VISA, consultare i seguenti link:
 

 

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO 20 SETTEMBRE 2023 ORE 18.00

 

avviso

Si informano i genitori interessati all'inserimento al nido del proprio figlio che La Regione Puglia ha emesso avviso pubblico rivolto alle famiglie per l'accesso ai servizi educativi, compreso l'Asilo Nido per i minori da 0 a 3 anni;

Visitando il Sito STUDIO IN PUGLIA si può andare su CATALOGO DELL'OFFERTA per i monori zero sei- proseguire con vai alla pagina e nella Sezione "PER LE FAMIGLIE" è possibile inoltrare istanza per il buono educativo.

Le domande possono essere presentate dalle famiglie con minori da zero a tre anni  e con ISEE non superiore a € 75.000,00.

Si precisa che le famiglie che stanno partecipando all'Avviso del Comune di Montemesola per il nido in convenzione non possono partecipare a questo Avviso della Regione Puglia.

Le strutture e i nidi per i quali si può fare domanda sono quelli pevisti nel catalogo in consultazione.

Le domande vanno presentate entro le ore 12.00 del 15/09/2023.

Per maggiori informazioni è anche possibile contattare i Servizi sociali comunali al n. 099 5664018 int.8  

Per collegarsi direttamente con il sito indicato della Regione Puglia

https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/

In data odierna , 1° Settembre 2023  viene pubblicato L'Avviso per le famiglie con figli di età da 3 a 36 mesi per il potenziamento del servizio Asilo Nido .

Il Comune di Montemesola, a seguito di avviso di manifestazione di interesse ha individuato il nido privato "L'isola che non c'è", sito in Grottaglie, quale struttura con cui convenzionarsi 

per la riserva di n.6 posti.

La convenzione prevede che il nido riservi un massimo di 6 posti per i bambini residenti a Montemesola ,che si collocheranno in graduatoria( dal 1° al 6° posto) a seguito di partecipazione all'Avviso pubblico.

L'ufficio dei Sevizi Sociali provvederà all'istruttoria delle domande che dovranno essere presentate entro il 22/09/2023 alle ore 12,00 e alla determinazione della graduatoria dei beneficiari.

La retta dei bambiniutilmente collocati in graduatoria e inseriti al nido sarà interamente pagata per l'anno 2023/2024  dal Comune, che usufruisce del Fondo di Solidarietà comunale- finanziamneto nidi.

AVVISO PUBBLICO

MODULO DI DOMANDA

In data odierna, 23 Agosto 2023 è stata pubblicata all'Albo on line dell'Ente la Manifestazione di interesse volta all'individuazione di soggetto idoneo a cui affidare la realizzazione del Progetto "il Movimento come stile di vita attivo" presentato nell'ambito dell'Avviso A e D - Determina Dirigenziale Regione Puglia n. 609 del 12/07/2023 - Dipartimento Promozione della Salute e del benessere animale - sezione Bilancio della Sanità e dello Sport. Di seguito l'Avviso di Manifestazione e i relativi allegati.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

All. DOMANDA

ALL.Stralcio del Progetto presentato alla Regione Puglia

Concorso per esami per l'assunzione di n. 1 unità di personale con profilo professionale di " Istruttore tecnico - area degli istruttori" ai sensi del CCNL comparto funzioni locali del 16/101/2022 - a tempo indeterminato e pieno da destinare al settore tecnico.

AVVISO

PRECISAZIONI AVVISO

DETERMINA AMMESSI

 

La data della prova scritta per motivi tecnico organizzativi è posticipata al
giorno 27 settembre 2023 alle ore 15.00 presso la sala convegni sita in Montemesola alla via

Regina Margherita s.n.c.

 

NEWS

ELENCO AMMESSI ED ESCLUSI ALLA PROVA ORALE

la data della prova orale è posticipata al giorno 30 ottobre 2023 alle

ore 15.30 presso la sala Consigliare sita in Montemesola alla via Roma;

GRADUATORIA FINALE

ALLEGATO

Si avvisano i gentili contribuenti che non sono riusciti a pagare la prima scadenza TARI del 31/07/2023 con il sistema Pago P.A. che possono richiedere l'invio del modello F24 al fine di effettuare il pagamento della prima rata entro il 20/08/2023 al seguente indirizzo di posta : 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Possono inoltre personalmente ritirare il modello F24 presso lo sportello Soget del Comune nei giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 09.00 alle ore 12.00 sino al 11 agosto.

Si avvisano i gentili contribuenti che non sono riusciti a pagare la prima scadenza TARI del 31/07/2023 con il sistema Pago P.A. che possono richiedere l'invio del modello F24 al fine di effettuare il pagamento della prima rata entro il 20/08/2023 al seguente indirizzo di posta : 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Possono inoltre personalmente ritirare il modello F24 presso lo sportello Soget del Comune nei giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 09.00 alle ore 12.00 sino al 11 agosto.

La procedura selettiva è finalizzata all’ acquisizione, giusta art. 7 commi 6 e 6 bis in particolare del D. Lgs. n. 165/2001, con contratto di lavoro autonomo, , profilo FG, profilo JUNIOR ) con competenza, in particolare, in materia di progettazione tecnica, esecuzione di opere e interventi pubblici e gestione dei procedimenti legati alla loro realizzazione. 

 

GRADUATORIA PROVVISORIA

Sottocategorie