Buoni servizi Minori . Al via le domande da mercoledì 5 giugno 2024
PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027– Priorità: 8. Welfare e Salute –O.S. ESO4. 11 – Azione 8.13. “Azioni di contrasto alla povertà socio-educativa con la sperimentazione di modelli d'intervento innovativi di sostegno alla famiglia e di supporto alla genitorialità e per l’accesso ai servizi socio educativi”.
Nuova opportunità per le famiglie con minori: si apre infatti il 5 giugno 2024, per chiudersi il 2 luglio 2024, la finestra temporale per presentare la domanda di accesso ai servizi socio-educativi, attraverso l’utilizzo del Buono Servizio Minori, un titolo di acquisto che consente di abbattere i costi per la frequenza di servizi e strutture. Per maggiori informazioni ecco il collegamento alla pagina dedicata sul sito della Regione:
Per eventuali chiarimenti contattare l'ufficio dei Servizi Sociali: 099 566 4018 int.8
Si comunica che INPS mette a disposizione buoni asilo nido per l'annualità 2024 in forma di rimborso di quanto pagato dalla famiglia per un max di 11 rette per asilo nido del proprio figlio o0 per prestazioni di assistenza a domicilio per bambini di età inferiore a 36 mesi con disabilità
Si mette a disposizione il link di collegamento con INPS per informazioni dettagliate sui requisiti e modalità di domanda : https://www.inps.it/content/inps-site/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2024.03.bonus-asilo-nido-e-supporto-domiciliare-2024-come-presentare-domanda.html
Si pubbliica di seguito l'Avviso della Regione Puglia per il buono servizio che può essere richiesto per persone disabili e persone anìziane non autosufficienti per accedere a servizi o ricevere Assistenza domicilare (SAD). I dettagli sono contenuti nell'Avviso. Le domande si possono presentare fino alle ore 12 del 25 giugno 2024. Per maggiori informazioni si possono contattare i Servizi Sociali al numero: 099 5664018 int.8
AVVISO ACCERTAMENTI TARI
L’Ufficio Tributi ha riscontrato che, a seguito della lavorazione degli accertamenti TARI annualità 2020, obbligo previsto in capo agli Enti Locali dalla normativa vigente, sono stati notificati alcuni avvisi che non tenevano conto del pagamento di una delle rate previste, in quanto per anomalie informatiche non risultava pervenuto a questo Ente il flusso dei pagamenti da parte di Agenzia delle Entrate.
Ci scusiamo, pertanto, per eventuali disagi arrecati, indipendenti però dalla nostra volontà e restiamo a disposizione per qualsivoglia chiarimento in merito.
Ricordiamo che l’Ufficio Tributi riceve tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 e il lunedì e mercoledì anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00.
Per eventuali richieste a mezzo mail si prega di inoltrare le richieste all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Montemesola, 27/05/2024
Il Responsabile dell’Ufficio Tributi